Claudio Borghi: Così com'è il patto europeo di stabilità è insostenibile. A fronte di una spesa militare in aumento, i burocrati di Bruxelles come pensano di spiegare ai cittadini italiani ed europei che per comprare cannoni e mitragliatrici dovranno subire tagli ai servizi di base e rinunciare agli ospedali?
La #Lega interroga il Ministro delle imprese e del made in Italy sui disservizi della società di distribuzione di carburante Europam, situazione particolarmente insostenibile per le comunità montane e i piccoli centri.
Manfredi Potenti: Il caso Palamara è una delle più grosse vicende che hanno interessato la magistratura italiana negli ultimi anni, ma di certo non l'ultima. La riforma della giustizia è più necessaria che mai.
Tilde Minasi: Questo Governo non si ferma alle emergenze, in particolare quando si parla di vicende drammatiche come le alluvioni o altri eventi catastrofici. Oggi diamo prova di concretezza mettendo in campo misure volte a garantire la capacità di prevenire per quanto possibile i danni e garantire un recupero più veloce per le comunità colpite.
🔴In diretta dalla Camera la #Lega presenta i dipartimenti Regionali Carceri e Polizia Penitenziaria. Mondo penitenziario al centro.![]()
Intervengono il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, i sottosegretari alla Giustizia e all’Interno Andrea Ostellari e Nicola Molteni, con il capogruppo alla Camera della Lega Riccardo Molinari.
Massimo Garavaglia: Fare altro debito per aumentare gli armamenti? Anche no. Investiamo piuttosto in nuove infrastrutture strategiche.
Gianluca Cantalamessa: Prevenzione, commissari, vie di fuga prestabilite, fondi straordinari per la messa in sicurezza. Mettiamo a frutto l'esperienza maturata nella gestione dei disastri naturali cercando di mitigarne gli effetti, un passaggio fondamentale per un Paese come l'Italia che è primo in Europa per rischio idrogeologico.
Stefania Pucciarelli: In un momento complesso come quello attuale la sinistra soffia sul fuoco per pura propaganda elettorale. Se le tensioni esploderanno anche da noi la responsabilità sarà di chi usa la crisi mediorientale come uno striscione da corteo e non come un tema da affrontare con serietà e responsabilità come sta facendo questo Governo.
Claudio Borghi Aquilini risponde alle comunicazioni del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio Europeo del 26 e 27 giugno.
#MassimoGaravaglia risponde alle comunicazioni di Giorgia Meloni in vista del Consiglio Europeo.
Giorgio Maria Bergesio risponde alle Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
L'intervento del capogruppo Massimiliano Romeo ad Agorà sulla guerra tra Israele e Iran e il piano di riarmo europeo
Erika Stefani: Gli amministratori locali devono essere messi nella condizione di poter lavorare nel rispetto delle regole e nella legalità, senza essere messi in difficoltà.
La Lega interroga il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione per sapere quali siano i tempi previsti per l'adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri istitutivo della zona logistica semplificata "porto e retroporto de La Spezia", al fine di assicurare il pieno e rapido avvio di questo strumento strategico per la competitività logistica del Paese e per l'efficace attuazione della politica di coesione in area ligure-emiliana.
Claudio Borghi Aquilini: I dati parlano chiaro: con questo governo c'è stato un aumento dell'occupazione di circa 1 milione di posti di lavoro, emerge il nero e quindi vengono pagate più tasse, grazie ad una diminuzione della pressione fiscale. Le chiacchiere della sinistra stanno a zero.
Gianluca Cantalamessa: Oggi più che mai occorre far sì che il Paese sia in grado di attrarre le ricchezze degli altri, oltre che conservare le proprie. Con questo provvedimento lo Stato va a creare le condizioni affinché le imprese private possano esprimere le loro grandi potenzialità anche in un settore importante come quello dello spazio.
Giorgio Maria Bergesio: L’Italia diventa uno dei pochi Stati al mondo con una legislazione specifica e organica sulle operazioni spaziali. Un intervento necessario per porre rimedio agli anni di ritardo e inattività causati da chi oggi si trova all'opposizione.
#MassimoGaravaglia: Una grande differenza che c'è fra il centro destra e le sinistre? Quando governano e hanno un problema aumentano le imposte. Nostro obiettivo, invece, resta quello di diminuire le tasse e per questo riduciamo le aliquote Irpef.